Le acque che nascono sul monte Acquaviva e riaffiorano dalla profondità della montagna, a valle di uno spettacolare canyon. La presenza del fiume Verde che ha rappresentato e rappresenta un elemento vitale per lo sviluppo delle attività sorte intorno alle sue sponde: mulini, antiche manifatture tessili e pastifici conosciuti in tutto il mondo. I paesaggi di rara bellezza. I percorsi naturalistici. La storia millenaria. La presenza, dal 1904 dell’Acquedotto del Verde che rifornisce d’acqua la città di Lanciano e il territorio frentano.
Sabato 27 settembre nel corso della mattinata, Fara San Martino e le sue acque di captazione, saranno protagoniste di uno degli appuntamenti in programma per il “Fuori Fiera” di AttrActive, il salone del turismo di Lancianofiera.
L’esperienza gratuita, proposta dal Comune di Fara, con la collaborazione della Cooperativa Majella, prevede il seguente programma:
- ore 10.00: Accoglienza dei visitatori presso le Sorgenti del Fiume Verde
- ore 10.15: Visita Guidata all’interno delle Grotte di Captazione
- ore 11.00: Trekking facile verso l’Abbazia di San Martino
- ore 12.45: Ritorno alle sorgenti e sosta per AperItalia, brindisi e Inno di Mameli
L’esperienza, guidata dagli operatori della Cooperativa Majella, offrirà un’occasione imperdibile per immergersi nei percorsi naturalistici e nella storia di un borgo che, grazie alle sue acque, ha saputo costruire un’identità forte e proiettata nel futuro.