AttrActive, Salone del turismo attrattivo | Lanciano – Polo Fieristico d’Abruzzo.
26 – 28 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
PROGRAMMA: Convegni e Workshop
Venerdì 26 settembre
Cerimonia di inaugurazione. Ore 10.30
• Turismo lento, esperienziale, sostenibile. Come cambia la richiesta, come adeguare l’offerta
Viviamo Lanciano
ore 12.00
• Le Riserve abruzzesi per la promozione turistica: un valore aggiunto
ore 14.00
• Parchi, piedi e pedali – Turismi e Natura, binomio vincente dell’Abruzzo
ore 15.00
• Porte del Velino: rete sentieristica ed attività outdoor organizzata | Gal Marsica
ore 16.00
• Grotta del Cavallone, nel cuore della Maiella le grotte turistiche più alte d’Europa. Modelli di promozione ed accoglienza
ore 17.00
Sabato 27 settembre
• Borghi Autentici lungo i cammini d’Abruzzo: esperienze a confronto
ore 10.30
• “Binaria”, il progetto di recupero dell’ex ferrovia Adriatico Sangritana che unirà San Vito Marina a Castel Frentano, toccando i Comuni di Treglio, Rocca San Giovanni e Lanciano di Regione Abruzzo e TUA
ore 11.30
• Paesi Narranti del Gran Sasso: destinazione turistica integrata. Un’iniziativa dal “basso” per raccontare il territorio | Gal Gran Sasso Velino
ore 12.30
• Vivere l’autunno con gli occhi delle Pro Loco
L’Unpli Abruzzo presenta il catalogo degli eventi autunno/inverno 2025
ore 16.00
• Borgo Universo: l’esperienza di successo del Comune di Aielli | Gal Marsica
ore 17.00
• Nidi di Fratino e buche di tartarughe: come la Natura può attrarre, tra tutela ambientale, turismo e volontariato, in una difficile ma possibile convivenza capace di unire visioni diverse
ore 18.00
Domenica 28 settembre
• L’Aquila Capitale della Cultura 2026
ore 12.00
• Slow Food Travel, il viaggio lento insieme a chi produce, custodisce tradizioni, tecniche e ricette, con una passione per la propria terra
ore 14.00
• Sport e promozione del territorio
Ilenia Colanero, medaglia d’oro Word Games di apnea, si racconta
ore 15.00
• “Terre Carricine” un’esperienza di comunità
ore 16.00
Sabato 27 settembre
• La magia delle sorgenti di Fara San Martino
Fara San Martino, ore 10
L’esperienza, guidata dagli operatori della Cooperativa Majella, offrirà un’occasione imperdibile per immergersi nei percorsi naturalistici e nella storia di un borgo che, grazie alle sue acque, ha saputo costruire un’identità forte e proiettata nel futuro. Nel corso della mattinata, Fara San Martino e le sue acque di captazione, saranno protagoniste di un’imperdibile esperienza gratuita, proposta dal Comune di Fara, con la collaborazione della Cooperativa Majella, prevede il seguente programma:
– ore 10.00: Accoglienza dei visitatori presso le Sorgenti del Fiume Verde;
– ore 10.15: Visita Guidata all’interno delle Grotte di Captazione;
– ore 11.00: Trekking facile verso l’Abbazia di San Martino;
– ore 12.45: Ritorno alle sorgenti e sosta per AperItalia, brindisi e Inno di Mameli
• Ciclo pedalata sulla Via Verde da Fossacesia a Ortona
AttrActive con Art, Bike & Run e Binaria
Fossacesia, ore 10.00
Ritrovo vecchia stazione con tappe a Rocca San Giovanni, San Vito Chietino per arrivare a Ortona per poi fare ritorno a Fossacesia.
Info e prenotazioni: attractive@lancianofiera.it e 0872.710500
• Lanciano sotterranea
Visite guidate alla scoperta di una città mai vista
Lanciano, dalle ore 17.00
Appuntamento in piazza Plebiscito per poi, a gruppi, “scendere” nel cuore antico del capoluogo frentano. Si apriranno alla vista spazi impensati e si potrà conoscere la storia cittadina anche ammirando la stratificazione architettonica attraverso le costruzioni che si sono succedute a Lanciano dall’alto medioevo al Cinquecento. La visita si concluderà davanti a preziosi ed originali affreschi che raccontano la visione dei lancianesi dell’epoca sulla fine del mondo (a cura di associazione culturale Italica).
Gruppo 1: 17.00 – 18.15 | Gruppo 2: 18.30 – 19.45 | Ritrovo in Piazza Plebiscito
Ticket 3€ (prenotazione obbligatoria)
Info: 327.7978981
• Gessi divini per AttrActive
Un’esperienza immersiva nel cuore di Gessopalena, il borgo della Pretalucente.
Gessopalena, dalle ore 15.00
Gessopalena si trasforma in un’oasi di sapori e storia con l’evento “Gessi divini per AttrActive” sabato 27 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Si tratta di un’esperienza unica ed immersiva che unisce la visita guidata al borgo medievale alle degustazioni di prodotti locali e vini ottenuti dal vitigno autoctono “Nero Antico di Pretalucente”.
Degustazioni (su prenotazione) ogni 45 minuti, Visite guidate ogni ora e mezza.
Prezzo unico 10€.
Per prenotazioni: vitievini.pretalucente@gmail.com e 0872.988112 Comune di Gessopalena
Domenica 28 settembre
• Moto esperienza sulla linea Gustav
Un’avventura su due ruote lungo i percorsi della memoria: tra borghi, montagne e luoghi storici
Lancianofiera, dalle ore 10.00
Da Lanciano i motociclisti si dirigeranno verso la costa, fermandosi per una sosta, con colazione, a Rocca San Giovanni, in località La Foce. Successivamente il gruppo proseguirà verso l’interno, attraversando luoghi incantevoli come Casoli, Gessopalena, Torricella Peligna fino a Lama dei Peligni, dove i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Qui, una guida esperta svelerà i segreti del borgo, rendendo la sosta un momento di autentica scoperta. Poi, di nuovo in sella, per attraversare i borghi di Palena e Sant’Eusanio, per poi tornare a Lancianofiera (intorno alle ore 13,30) per il pranzo conviviale.
L’evento è a cura di RiderDays.
Iscrizione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Info 375.6844375
• Riserva Regionale Lago di Serranella
Visite guidate ed attività per bambini ed adulti
Località Brecciaio, Sant’Eusanio del Sangro, dalle ore 10
Per le prenotazioni per la visita alla Riserva e il gioco didattico, entrambe gratuite, è necessario prenotare al numero 333 7971892 e 339 7384228, solo via SMS o WhatsApp. La prenotazione dovrà essere effettuata entro le ore 10 del 27.09.2025.
Domenica 28 settembre
• C’è vento di Sport a Rocca San Giovanni
Attività subacquea e immersioni in Località La Foce Rocca San Giovanni
Dalle ore 09.00
Occasione imperdibile per principianti ed esperti di esplorare i fondali marini in un contesto sicuro e professionale, guidati da istruttori qualificati, l’evento è organizzato dall’associazione Orsa Minore Sub Lanciano in collaborazione con il Comune di Rocca San Giovanni, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del mondo sottomarino e le bellezze naturali della Costa dei Trabocchi. I partecipanti potranno sperimentare l’emozione delle immersioni, avvicinandosi a un’attività che unisce sport, natura e scoperta.
Per info e prenotazioni: info@orsaminoresub.it
• C’è vento di Sport a Fossacesia
Protagonisti gli sport velici (windsurf, kitesurf, sup, …), ma anche la bici, la mtb e i rollerblade e il nuovo supskate.
Dalle ore 10.00.
Con il supporto istruttori qualificati e il coinvolgimento di tanti appassionati, al Fuori Fiera C’è Vento di Sport, sarà possibile cimentarsi in esperienze uniche a passo dal mare e dalla Via Verde dei Trabocchi. Punto di ritrovo: l’area demaniale marittima Lungomare Nord in prossimità della Chiesa “Stella Maris”.
L’evento è a cura delle associazioni Asd Free Windsurf Lanciano; Majavventure, Csen Abruzzo Onboard, Makai Sup rental, Wildlife School Rollerblade con la collaborazione del Comune di Fossacesia.
Per info e prenotazioni: 333.2042112; info@csenabruzzoboard.it